Bavari
Popolazione che agli inizi del VI secolo si stanziò nelle province romane del
Norico [
vedi] e della
Rezia [
vedi], che da essi presero il nome di Baiaria (da cui Bavaria e poi Baviera).
Le origini dei (—) sono ancora incerte. Probabilmente essi derivarono dalla fusione dei
Marcomanni [
vedi] provenienti dalla Boemia con genti romane e germaniche. Fra il 739 ed il 743 elaborarono una
codificazione delle proprie leggi (
Lex Baiuwaiorum).
La regione, pur subendo una notevole influenza franca, conservò una discreta indipendenza fino al 788, quando
Carlo Magno [
vedi] vi instaurò il sistema feudale.