Quattro dottori
Definizione con la quale sono conosciuti i quattro
glossatori [
vedi]
Bulgaro [
vedi],
Martino [
vedi],
Iacopo di Porta Ravennate [
vedi] e
Ugo di Porta Ravennate [
vedi], continuatori dell’opera di
Irnerio [
vedi].
I (—) parteciparono con funzioni consultive alla
Dieta di Roncaglia [
vedi Dieta], convocata da
Federico I di Hohenstaufen [
vedi], durante la quale venne riaffermato il potere imperiale sui comuni italiani [
vedi Comune medievale] .
Una cronaca velata di leggenda del XII secolo vuole che poco prima di morire Irnerio avesse designato quale suo successore uno dei quattro: Iacopo.
Tale racconto, in realtà, ricalca quello di Aulo Gallio sulla morte di Aristotele.