Dominątus [
Dominato]
Termine indicante il potere politico esercitato dagli imperatori nella fase assolutistica (e cioč da
Diocleziano [vedi] in poi), su tutte le persone ed i beni privati non rientranti direttamente nella sfera di godimento dellimperatore e solo indirettamente ad esso sottoposte.
Il () attribuiva allimperatore una potestą indiscutibile (frutto anche del ridimensionamento di tutte le istituzioni repubblicane) ed aveva ad oggetto:
gli uomini liberi stanziati entro i confini dellimpero;
i beni di proprietą privata.
Limperatore poteva porre alcuni limiti alla libertą dei soggetti o alla libera disposizione dei beni, attraverso imposte ed oneri vari, ma solo eccezionalmente poteva giungere ad annullare totalmente tali libertą e decidere quindi la messa a morte o la confisca dei beni.