Jus possidendi e jus possessionis (d. civ.)
Lo jus possidendi designa, invece, il diritto del titolare del potere giuridico sulla cosa di possederla concretamente. Esempio: il ladro ha lo jus possessionis, ma non lo jus possidendi che spetta al proprietario.