Ricognizione feudale
Nel Medioevo era l’atto con cui il feudatario [
vedi Feudalesimo;
feudo] chiedeva ai suoi vassalli [
vedi vassallo] di confermare la propria dipendenza vassallatica per i beni ottenuti in beneficio. In tal modo venivano compilati lunghi elenchi in cui per ciascun vassallo erano indicati i feudi dati in concessione.