Asta a tasso fisso
Denominata anche asta sulle quantità, è una procedura d’asta in cui il prezzo è predeterminato e la variabile negoziata è costituita dalle quantità.
Nell’eseguire
operazioni di mercato aperto (v.), il
SEBC (v.) può finanziare le
controparti (v.) mediante questa procedura o ricorrere ad un’
asta a tasso variabile (v.). Se è stata scelta la procedura a tasso fisso, la
BCE (v.) stabilisce un determinato tasso d’interesse e le controparti presentano le loro richieste per quel prezzo. Se il totale delle domande superano la liquidità che la Banca centrale vuole immettere sul mercato, l’aggiudicazione avviene mediante riparto.