Royal assent (
beneplacito reale) (
d. comp.)
Espressione che in Gran Bretagna indica il
beneplacito concesso dal sovrano ad un
bill [
vedi] approvato da entrambe le Camere o dalla sola
Camera dei Comuni [
vedi] nei casi previsti.
Il beneplacito del sovrano è sempre stato concesso: l’ultimo rifiuto risale al 1707, allorquando la regina Anna negò il suo assenso allo
Scotch Militia Bill.
Una volta ottenuto il (—) il
bill diventa direttamente
Act of Parliament [
vedi] e come tale entra immediatamente in vigore, tranne che nei casi in cui sia stabilito diversamente.