Primary dealer [operatore principale]
Banca (v.) o
impresa d'investimenti (v.) operante sul
mercato telematico dei titoli di Stato (v.
MTS) che svolge il ruolo di vero e proprio
operatore principale
La qualifica di
operatore principale è ufficializzata da un apposito elenco gestito dalla
Banca d'Italia (v.). I requisiti per potervi accedere sono di carattere patrimoniale (almeno 50 miliardi di patrimonio netto) e professionale (aver negoziato nell'anno precedente titoli di Stato per non meno di 10.000 miliardi).
Inoltre i
primary dealers sono tenuti a seguire le direttive del Comitato di gestione del
MTS in ordine al controvalore minimo (1% degli scambi effettuati sull'intero mercato) e ai titoli (almeno 5) da negoziare.
Peculiarità che distingue un
primary dealer da un dealer
tout court è la capacità di fare mercato, di quotare, cioè i prezzi di acquisti e di vendita dei titoli.